Gusto

tazzina di caffè greco

Il cibo è memoria. I ricordi alimentari, soprattutto quelli legati alla prima infanzia, sono così potenti da influenzare tutta la nostra successiva dieta adulta. Sensazioni, sapori, profumi, tutto si fissa nel cervello, tanto che spesso, sperimentare sapori ritrovati nel corso della vita, può essere a dir poco commovente. Ma il cibo, per questa grande magia che sa regalare, non è solo specchio della memoria individuale. Il cibo porta sempre con sé il segno della tradizione, della cultura collettiva, tanto da diventare puro segno identitario. Allora, cosa c’è di più bello che viaggiare alla scoperta di cultura e tradizione attraverso l’esperienza culinaria?

Questa sezione del sito è dedicata ai Viaggi sensoriali da fare col palato.


A tavola con gli Dei. Cosa devi assolutamente mangiare in Grecia

Un itinerario tra i prodotti enogastronomici più tipici della terra ellenica, dal vino rosso al liquore di resina; dai dolci gettoni di miele fritti a quelli fragranti con crema di latte; senza dimenticare mai il caffè e la cannella. Eccolo il cibo degli Dei: dolce, saporito, profumato. In una parola, divino.

2020-01-09T19:07:24+01:00Categorie: Gusto|Tag: , , , |0 Commenti

Il giardino Pantesco, la vite di Zibibbo e il valore dell’acqua

Torri in pietra lavica, costruite a secco, che racchiudono al loro interno un solo albero di agrumi. I giardini panteschi sono architetture antiche da prendere a modello nella riflessione urgente sui cambiamenti climatici. A Palermo il FAI si riunisce in un Convegno che porta a modello l'esempio di Pantelleria.

2019-12-16T02:01:13+01:00Categorie: Gusto|Tag: , , |0 Commenti

Lo street food di qualità al Mercato Testaccio di Roma

Lo Street Food a Roma è al Mercato Testaccio: una nuova veste per ritrovare antichi sapori. Dal Box più gettonato, Mordi e vai di Sergio Esposito, a quello di Cristina Bowerman, il pranzo è assicurato per tutti. Non mancano proposte anche per celiaci e vegani.

2020-01-09T19:20:46+01:00Categorie: Gusto, Mangiare a Roma|Tag: , |0 Commenti

Montalcino, dove l’arte incontra il vino. Visita al Castello Romitorio

Se vi piace il vino e amate l'arte, quella al Castello Romitorio di Montalcino, è un'esperienza che non potete perdere. Luogo incantato dove bere vino diventa un'esperienza estetica che fa godere vista e palato.

2018-02-27T00:26:47+01:00Categorie: Artismi, Gusto|Tag: , , , |0 Commenti
Torna in cima