Il cibo è memoria. I ricordi alimentari, soprattutto quelli legati alla prima infanzia, sono così potenti da influenzare tutta la nostra successiva dieta adulta. Sensazioni, sapori, profumi, tutto si fissa nel cervello, tanto che spesso, sperimentare sapori ritrovati nel corso della vita, può essere a dir poco commovente. Ma il cibo, per questa grande magia che sa regalare, non è solo specchio della memoria individuale. Il cibo porta sempre con sé il segno della tradizione, della cultura collettiva, tanto da diventare puro segno identitario. Allora, cosa c’è di più bello che viaggiare alla scoperta di cultura e tradizione attraverso l’esperienza culinaria?
Questa sezione del sito è dedicata ai Viaggi sensoriali da fare col palato.